Avere a che fare con un cane che perde troppo pelo può essere una battaglia continua. Tumbleweed di pelo che rotolano sui pavimenti, si aggrappano ai vestiti e finiscono persino nel cibo sono scenari fin troppo familiari per i proprietari di razze che perdono molto pelo. Fortunatamente, gli strumenti giusti per la perdita del pelo possono ridurre significativamente la quantità di pelo che il tuo compagno canino lascia dietro di sé, rendendoti la vita (e il tuo aspirapolvere) molto più facile. Questo articolo esplora alcune delle soluzioni più efficaci per la perdita del pelo disponibili, aiutandoti a scegliere lo strumento perfetto per il tipo di pelo e le abitudini di perdita del pelo del tuo amico peloso.
🐕 Capire la muta del cane
La muta è un processo naturale per i cani, che consente loro di regolare la temperatura corporea e mantenere un pelo sano. Tuttavia, alcune razze perdono molto più pelo di altre. Fattori come razza, stagione, dieta e salute generale possono influenzare la quantità di pelo che un cane perde.
Alcune razze, come gli husky, i pastori tedeschi e i golden retriever, sono note per la loro abbondante muta dovuta al doppio mantello. Le razze a doppio mantello hanno un sottopelo denso che le isola dal freddo e perde il pelo stagionalmente. Riconoscere il modello di muta del tuo cane è il primo passo per gestirlo in modo efficace.
Una toelettatura regolare, inclusa la spazzolatura con gli strumenti appropriati per la rimozione del pelo, è essenziale per ridurre al minimo la perdita di pelo e prevenire nodi e grovigli. Una buona routine di toelettatura non solo mantiene la casa più pulita, ma promuove anche la salute della pelle e del pelo del tuo cane.
🧰 Tipi di strumenti per la rimozione del pelo
Il mercato offre un’ampia varietà di strumenti per la deshedding, ognuno progettato per affrontare diversi tipi di pelo e livelli di perdita di pelo. Comprendere le opzioni disponibili ti aiuterà a scegliere lo strumento più adatto al tuo cane.
Spazzole per la rimozione del pelo
Le spazzole per la deshedding sono progettate per rimuovere il pelo morto dal sottopelo senza danneggiare il pelo di copertura. Di solito hanno denti fini e ravvicinati che afferrano ed estraggono efficacemente il pelo morto.
- Rastrelli per sottopelo: questi strumenti hanno denti lunghi e curvi che penetrano in profondità nel sottopelo per rimuovere il pelo morto ed evitare che si formino nodi.
- Spazzole liscianti: le spazzole liscianti hanno fili sottili e angolati che rimuovono delicatamente il pelo sciolto e i grovigli. Sono adatte a cani con pelo medio-lungo.
- Spazzole di setole: le spazzole di setole sono ideali per lisciare il pelo di finitura e rimuovere i detriti superficiali. Sono meno efficaci nella rimozione del pelo del sottopelo, ma possono essere utilizzate insieme ad altri strumenti per la rimozione del pelo.
Pettini per la rimozione del pelo
I pettini per la deshedding sono simili alle spazzole, ma hanno denti meno numerosi e più distanziati. Sono efficaci nel rimuovere il pelo morto e prevenire i nodi, specialmente nei cani con mantelli più lunghi.
- Pettini di metallo: i pettini di metallo sono resistenti ed efficaci nel rimuovere il pelo morto e districare il mantello.
- Pettini a perni rotanti: questi pettini sono dotati di perni rotanti, che li rendono delicati sulla pelle ed efficaci nella rimozione dei peli morti.
Lame per la deshedding
Le lame per la deshedding, come la FURminator, sono progettate per rimuovere rapidamente grandi quantità di pelo morto. Hanno una lama con piccoli denti che afferrano e tirano fuori il pelo morto dal sottopelo.
Sebbene efficaci, le lame per la deshedding devono essere usate con cautela, poiché possono irritare la pelle se usate in modo troppo aggressivo. È importante seguire le istruzioni del produttore ed evitare di spazzolare troppo.
Guanti per la rimozione del pelo
I guanti Deshedding sono un modo delicato e comodo per rimuovere il pelo morto mentre accarezzi il tuo cane. Sono dotati di protuberanze in gomma o silicone che attraggono e raccolgono il pelo caduto.
I guanti per la toelettatura sono più adatti ai cani con pelo corto o medio e sono una buona scelta per i cani sensibili agli strumenti tradizionali per la toelettatura.
✔️ Scegliere lo strumento giusto per la rimozione del pelo
La scelta dello strumento giusto per la rimozione del pelo dipende da diversi fattori, tra cui la razza del cane, il tipo di pelo, il livello di perdita di pelo e la sensibilità alla toelettatura.
Considera la razza e il tipo di pelo del tuo cane
Razze diverse hanno tipi di pelo diversi che richiedono strumenti di toelettatura specifici. Ad esempio, un Husky con un doppio pelo spesso trarrà beneficio da un rastrello per sottopelo o da una lama per la deshedding, mentre un Labrador con un pelo più corto potrebbe aver bisogno solo di un guanto per la deshedding o di una spazzola lisciante.
Valuta il livello di muta del tuo cane
Se il tuo cane perde troppo pelo, potresti aver bisogno di uno strumento per la deshedding più aggressivo, come una lama per la deshedding o un rastrello per il sottopelo. Per i cani con perdita di pelo moderata, una spazzola o un pettine per la deshedding potrebbero essere sufficienti.
Considera la sensibilità del tuo cane
Alcuni cani sono sensibili alla toelettatura e potrebbero non tollerare certi strumenti. Se il tuo cane si irrita facilmente, opta per uno strumento delicato per la rimozione del pelo, come un guanto per la rimozione del pelo o una spazzola con setole morbide.
Leggi le recensioni e chiedi consigli
Prima di acquistare uno strumento per la deshedding, leggi le recensioni di altri proprietari di cani e chiedi consiglio a toelettatori o veterinari. Questo può aiutarti a prendere una decisione informata e a scegliere uno strumento efficace e sicuro per il tuo cane.
📝 Suggerimenti per una deshedding efficace
Utilizzare lo strumento di deshedding giusto è solo una parte dell’equazione. Seguire questi consigli ti aiuterà a massimizzare l’efficacia della tua routine di toelettatura e a ridurre al minimo la perdita di pelo.
- Toelettatura regolare: cerca di toelettare il tuo cane almeno una volta alla settimana, o più frequentemente durante la stagione della muta.
- Spazzolare nella direzione della crescita del pelo: questo aiuta a rimuovere i peli morti senza tirare o irritare la pelle.
- Siate delicati: evitate di esercitare troppa pressione, soprattutto quando usate lame per la rimozione del pelo.
- Usa uno spray districante: se il pelo del tuo cane tende ad aggrovigliarsi, usa uno spray districante prima di spazzolarlo.
- Premia il tuo cane: rendi la toelettatura un’esperienza positiva premiando il tuo cane con dolcetti e lodi.
- Toelettatura all’aperto: quando possibile, toeletta il tuo cane all’aperto per ridurre al minimo la quantità di pelo che finisce in casa.
🛡️ Manutenzione degli strumenti per la rimozione del pelo
Una corretta manutenzione dei tuoi strumenti per la deshedding garantirà che rimangano efficaci e durino più a lungo. Pulisci regolarmente spazzole e pettini per rimuovere peli e detriti accumulati.
Per la rimozione del pelo dalle lame, seguire le istruzioni del produttore per la pulizia e l’affilatura. Conservare gli utensili in un luogo asciutto per prevenire ruggine e corrosione.
Ispeziona regolarmente i tuoi strumenti per individuare eventuali segni di usura e sostituiscili se necessario. Uno strumento usurato può essere meno efficace e potrebbe persino irritare la pelle del tuo cane.