Come assicurarsi che una cagnolina incinta assuma abbastanza calorie

Garantire che una cagnolina incinta riceva abbastanza calorie è fondamentale per la sua salute e per lo sviluppo sano dei suoi cuccioli. Una corretta alimentazione durante la gravidanza supporta tutto, dalla crescita fetale alla produzione di latte dopo la nascita. Monitorare la sua dieta e modificarla secondo necessità la aiuterà a mantenere un peso sano e a fornire i nutrienti necessari per una gravidanza di successo.

✔️ Comprendere le esigenze nutrizionali di una cagna incinta

Le esigenze nutrizionali di una cagna incinta cambiano in modo significativo durante la gestazione. Nelle prime fasi, il suo fabbisogno calorico potrebbe non aumentare drasticamente. Tuttavia, man mano che la gravidanza procede, specialmente nell’ultimo trimestre, il suo fabbisogno di calorie e nutrienti specifici come proteine ​​e calcio aumenta sostanzialmente.

Queste maggiori esigenze supportano la rapida crescita dei cuccioli. Aiutano anche a mantenere le condizioni fisiche della madre. Non soddisfare queste esigenze può portare a problemi di salute sia per la madre che per i suoi cuccioli.

Consultare un veterinario è essenziale per determinare le esigenze alimentari specifiche del tuo cane in base alla razza, alle dimensioni e allo stato di salute generale.

🗓️ Aumento delle calorie per trimestre

La gravidanza di una cagnolina dura circa 63 giorni, divisi in tre trimestri. Le correzioni caloriche devono essere effettuate di conseguenza:

  • Primo trimestre (settimane 1-3): durante questo periodo, il fabbisogno calorico rimane relativamente stabile. Continua a nutrirla con la sua dieta normale e monitora il suo peso.
  • Secondo trimestre (settimane 4-6): inizia ad aumentare gradualmente l’assunzione di cibo. Entro la fine di questo trimestre, potrebbe aver bisogno di circa il 25-50% di calorie in più rispetto al solito.
  • Terzo trimestre (settimane 7-9): è il periodo in cui i cuccioli crescono più rapidamente. Aumentare significativamente l’assunzione di cibo, potenzialmente fino al 50-100% in più rispetto alla dieta pre-gravidanza.

Ricordatevi di monitorare attentamente il suo peso durante la gravidanza. Regolate l’assunzione di cibo secondo necessità per mantenere una condizione corporea sana. Evitate di sovralimentare, poiché l’obesità può portare a complicazioni durante il travaglio.

🐾 Scegliere il cibo giusto

Selezionare un cibo per cani di alta qualità è fondamentale, soprattutto durante la gravidanza. Cerca cibo specificamente formulato per cani in gravidanza o in allattamento, o cibo per cuccioli. Queste formule sono solitamente più ricche di proteine, grassi e nutrienti essenziali come calcio e fosforo.

Assicuratevi che il cibo contenga un buon equilibrio di vitamine e minerali. Ciò sosterrà sia la salute della madre che il corretto sviluppo dei cuccioli. Controllate l’elenco degli ingredienti per fonti di carne vere ed evitate cibi con riempitivi eccessivi o additivi artificiali.

Quando scegli il cibo, tieni in considerazione questi fattori:

  • Contenuto proteico: cerca un alimento con almeno il 29% di proteine ​​sulla sostanza secca.
  • Contenuto di grassi: puntare a un contenuto di grassi pari o superiore al 17% sulla sostanza secca.
  • Calcio e fosforo: questi minerali sono essenziali per lo sviluppo delle ossa nei cuccioli.
  • Digeribilità: scegli un alimento facilmente digeribile per massimizzare l’assorbimento dei nutrienti.

🍽️ Programma di alimentazione e controllo delle porzioni

Invece di somministrare un pasto abbondante al giorno, dividete la sua razione giornaliera di cibo in più pasti più piccoli. Questo può aiutare a prevenire disturbi digestivi e garantire un apporto più costante di nutrienti ai cuccioli. Somministrare pasti più piccoli e frequenti può anche alleviare il disagio causato dall’utero in crescita che preme sullo stomaco.

Un buon programma di alimentazione potrebbe prevedere tre o quattro pasti più piccoli distribuiti nell’arco della giornata. Ciò manterrà stabili i suoi livelli di energia e la aiuterà a sentirsi più a suo agio. Fornisci sempre acqua fresca e pulita.

Un controllo appropriato delle porzioni è essenziale per prevenire la sovralimentazione. Monitora regolarmente il suo peso e le sue condizioni fisiche. Adatta le dimensioni delle porzioni in base alle sue esigenze individuali e alle raccomandazioni del tuo veterinario.

⚖️ Monitoraggio dell’aumento di peso e delle condizioni corporee

Monitorare regolarmente il peso e le condizioni fisiche della tua cagnolina incinta è fondamentale. Punta a un aumento di peso costante e graduale durante la gravidanza. Evita picchi o cali improvvisi di peso, poiché potrebbero indicare problemi di salute latenti.

Dovresti riuscire a sentire facilmente le sue costole ma non a vederle. Una cagnolina incinta sana dovrebbe avere una vita visibile ma non essere eccessivamente magra. Se sei preoccupato per il suo peso, consulta il veterinario.

Fattori da considerare quando si monitora l’aumento di peso:

  • Pesate settimanali: registrate il suo peso ogni settimana per monitorare i suoi progressi.
  • Palpazione delle costole: palpare regolarmente le costole per valutare le condizioni del corpo.
  • Controlli veterinari: sottoporsi a tutti i controlli prenatali programmati per monitorare la sua salute e lo sviluppo dei cuccioli.

🩺 Integratori e consulenza veterinaria

Mentre un cibo per cani di alta qualità formulato per la gravidanza dovrebbe fornire la maggior parte dei nutrienti necessari, alcuni cani potrebbero trarre beneficio dagli integratori. Consulta il veterinario prima di aggiungere qualsiasi integratore alla sua dieta. Un’integrazione eccessiva può talvolta essere dannosa.

Gli integratori di calcio devono essere somministrati solo se specificamente raccomandati dal veterinario. Troppo calcio può portare a complicazioni durante il travaglio e il parto. Controlli veterinari regolari sono essenziali durante tutta la gravidanza.

Il tuo veterinario può:

  • Valutare la sua salute generale e le sue esigenze nutrizionali.
  • Se necessario, consigliare integratori appropriati.
  • Monitorare lo sviluppo dei cuccioli tramite ecografia o palpazione.
  • Fornire indicazioni sulla preparazione al travaglio e al parto.

⚠️ Possibili problemi e quando cercare aiuto veterinario

Durante la gravidanza di una cagna possono presentarsi diversi potenziali problemi. È importante essere consapevoli di questi problemi e sapere quando cercare assistenza veterinaria. Perdita di appetito, vomito, letargia o perdita di peso improvvisa sono tutti segnali di avvertimento.

Altri segnali che richiedono un’attenzione veterinaria immediata includono perdite vaginali, dolori addominali o difficoltà respiratorie. Questi sintomi potrebbero indicare un problema serio che richiede un trattamento tempestivo.

Contatta immediatamente il veterinario se noti uno dei seguenti sintomi:

  • Perdita di appetito o rifiuto di mangiare.
  • Vomito o diarrea eccessivi.
  • Letargia o debolezza.
  • Perdite vaginali (soprattutto se sanguinolente o maleodoranti).
  • Dolore o distensione addominale.
  • Difficoltà respiratorie.

Domande frequenti (FAQ)

Quanto dovrei aumentare l’assunzione di cibo della mia cagnolina incinta?

La quantità di cibo che incrementi nell’assunzione della tua cagnolina incinta dipende dal trimestre. Nel primo trimestre, non è necessario un aumento significativo. Nel secondo trimestre, aumenta del 25-50%. Nel terzo trimestre, aumenta del 50-100% la sua dieta pre-gravidanza. Monitora sempre il suo peso e le sue condizioni fisiche e regolati di conseguenza.

Quale tipo di cibo è più adatto a una cagnolina incinta?

Un cibo per cani di alta qualità formulato per cagne in gravidanza o in allattamento, o cibo per cuccioli, è il migliore. Cerca cibo con un alto contenuto di proteine ​​e grassi, così come nutrienti essenziali come calcio e fosforo. Controlla l’elenco degli ingredienti per fonti di carne vere ed evita cibi con riempitivi eccessivi o additivi artificiali.

Dovrei dare degli integratori alla mia cagnolina incinta?

Gli integratori dovrebbero essere somministrati solo se specificamente raccomandati dal veterinario. Un cibo per cani di alta qualità dovrebbe fornire la maggior parte dei nutrienti necessari. Un’integrazione eccessiva può talvolta essere dannosa. Gli integratori di calcio, in particolare, dovrebbero essere somministrati solo sotto la guida del veterinario.

Con quale frequenza dovrei nutrire la mia cagnolina incinta?

Dividete la sua razione giornaliera di cibo in più pasti più piccoli, in genere tre o quattro volte al giorno. Questo può aiutare a prevenire disturbi digestivi e garantire un apporto più costante di nutrienti ai cuccioli. Può anche alleviare il disagio causato dall’utero in crescita.

Quali sono i segnali di un problema durante la gravidanza?

I segnali di un problema includono perdita di appetito, vomito, letargia, perdita di peso improvvisa, perdite vaginali, dolore addominale o difficoltà respiratorie. Se noti uno di questi segnali, contatta immediatamente il veterinario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Torna in alto