Come aiutare i cani anziani a stare al fresco nei mesi caldi

Quando i nostri amati compagni canini entrano nei loro anni d’oro, diventano più suscettibili ai pericoli del caldo estremo. Aiutare i cani anziani a stare al fresco durante l’estate non è solo una questione di comfort; è fondamentale per la loro salute e il loro benessere. I cani più anziani hanno spesso una ridotta capacità di regolare la temperatura corporea, il che li rende inclini al surriscaldamento e al colpo di calore. Comprendere le loro esigenze specifiche e implementare strategie di raffreddamento proattive può migliorare significativamente la loro qualità di vita durante i mesi più caldi.

Comprendere i rischi del calore per i cani anziani

I cani anziani sono più a rischio di colpo di calore a causa di diversi fattori. I loro corpi sono meno efficienti nel raffreddarsi e potrebbero avere problemi di salute preesistenti che esacerbano gli effetti del calore. Artrite, problemi cardiaci e respiratori possono tutti rendere più difficile per loro affrontare le alte temperature. La mobilità ridotta può anche impedire loro di cercare autonomamente posti più freschi.

Riconoscere i segnali di surriscaldamento è fondamentale. Questi includono:

  • Ansimare eccessivamente
  • Sbavare
  • Gengive rosse
  • Vomito o diarrea
  • Debolezza o collasso
  • Confusione o disorientamento

Se noti uno di questi segnali, è fondamentale agire rapidamente. Sposta il cane in un ambiente più fresco, offrigli dell’acqua e applica acqua fresca (non ghiacciata) sul suo corpo, in particolare su zampe e orecchie. Cerca immediatamente assistenza veterinaria, poiché il colpo di calore può essere pericoloso per la vita.

Consigli pratici per mantenere fresco il tuo cane anziano

💧 L’idratazione è fondamentale

Assicurati che il tuo cane anziano abbia sempre accesso ad acqua fresca e fresca. Porta con te dell’acqua durante le passeggiate e offrigliela spesso. Puoi anche aggiungere cubetti di ghiaccio nella ciotola dell’acqua per mantenerla più fredda più a lungo. Considera una fontanella per animali domestici per incoraggiarlo a bere, poiché alcuni cani preferiscono l’acqua corrente.

🏠 Crea un ambiente interno fresco

Mantieni la casa fresca usando l’aria condizionata o i ventilatori. Se non hai l’aria condizionata, concentrati sul mantenere una stanza fresca e buia. Chiudi tende o persiane durante le ore più calde della giornata per bloccare la luce del sole. Un pavimento piastrellato fresco può anche fornire un posto fresco dove il tuo cane può sdraiarsi.

🚶 Modifica le routine di esercizi

Evitate esercizi faticosi durante le ore più calde della giornata. Portate a spasso il cane la mattina presto o la sera tardi, quando la temperatura è più fresca. Mantenetevi in ​​zone ombreggiate ed evitate i marciapiedi caldi, che possono bruciargli le zampe. Considerate passeggiate più brevi e frequenti invece di una lunga passeggiata.

😵 Prodotti di raffreddamento

Investi in prodotti rinfrescanti pensati per i cani. I tappetini rinfrescanti offrono una superficie comoda e fresca su cui il tuo cane può sdraiarsi. I gilet rinfrescanti possono aiutare a regolare la temperatura corporea durante le passeggiate. Anche gli asciugamani bagnati possono essere usati per rinfrescarli delicatamente: metti un asciugamano fresco e umido sulla schiena o attorno al collo.

💇 La cura della persona è importante

Una toelettatura regolare può aiutare il tuo cane anziano a stare più fresco. Spazzola il suo mantello per rimuovere la pelliccia in eccesso, che può intrappolare il calore. Considera un taglio più corto per le razze a pelo lungo durante i mesi estivi. Tuttavia, evita di raderli completamente, poiché la loro pelliccia fornisce una certa protezione dal sole.

🏖 Attività in acqua supervisionate

Se al tuo cane piace l’acqua, le attività acquatiche supervisionate possono essere un ottimo modo per rinfrescarlo. Una piscina per bambini poco profonda all’ombra può fornire un posto rinfrescante dove sguazzare e giocare. Non lasciare mai il tuo cane incustodito vicino all’acqua, soprattutto se ha problemi di mobilità.

🚗 Non lasciare mai il tuo cane in un’auto parcheggiata

Questo è un punto cruciale che non può essere sottolineato abbastanza. Anche in una giornata mite, la temperatura all’interno di un’auto parcheggiata può salire rapidamente a livelli pericolosi. Non lasciare mai il tuo cane incustodito in un’auto parcheggiata, nemmeno per pochi minuti. Può essere fatale.

🔍 Monitorare la temperatura del manto stradale

Prima di portare a spasso il tuo cane anziano, controlla la temperatura del marciapiede. Se fa troppo caldo per poterci tenere comodamente la mano sopra per cinque secondi, è troppo caldo per le zampe del tuo cane. Prendi in considerazione l’uso di stivaletti per cani per proteggere le loro zampe dal calore.

🍔 Se necessario, adattare la dieta

Durante l’estate, il tuo cane anziano potrebbe avere un appetito ridotto. Offrigli pasti più piccoli e frequenti e assicurati che segua una dieta bilanciata. Puoi anche aggiungere cibo umido alla sua dieta per aumentare l’assunzione di acqua.

Controlli veterinari regolari

Controlli veterinari regolari sono essenziali per i cani anziani, soprattutto durante l’estate. Il veterinario può valutare la loro salute generale e fornire raccomandazioni specifiche per gestire il caldo. Può anche identificare eventuali condizioni di salute sottostanti che potrebbero renderli più suscettibili al colpo di calore.

Domande frequenti

Qual è la temperatura corporea normale di un cane?
La temperatura corporea normale per un cane è compresa tra 38,3 e 39,2 gradi Celsius (101 e 102,5 gradi Fahrenheit).
Come posso sapere se il mio cane è disidratato?
I segni di disidratazione nei cani includono gengive secche, occhi infossati e ridotta elasticità della pelle. Per controllare l’elasticità della pelle, pizzica delicatamente la pelle sulla parte posteriore del collo. Se non torna rapidamente, il tuo cane potrebbe essere disidratato.
Alcune razze di cani sono più soggette ai colpi di calore?
Sì, le razze brachicefale (quelle con il naso corto) come Bulldog, Carlini e Boxer sono più inclini al colpo di calore perché hanno difficoltà ad ansimare in modo efficiente. Anche i cani anziani di qualsiasi razza sono a rischio più elevato.
Posso usare acqua ghiacciata per rinfrescare il mio cane?
Sebbene sia importante raffreddare rapidamente il cane se ha troppo caldo, evita di usare acqua ghiacciata. L’acqua estremamente fredda può causare shock e restringere i vasi sanguigni, rendendo più difficile il raffreddamento. Usa invece acqua fresca (non ghiacciata).
Con quale frequenza dovrei portare a spasso il mio cane anziano quando fa caldo?
La frequenza delle passeggiate dovrebbe essere regolata in base alla temperatura e alla tolleranza individuale del tuo cane. Opta per passeggiate più brevi e frequenti durante le parti più fresche della giornata (mattina presto o sera tardi). Monitora sempre il tuo cane per eventuali segni di surriscaldamento e regolati di conseguenza.
I giubbotti refrigeranti sono efficaci per i cani anziani?
Sì, i gilet refrigeranti possono essere efficaci per i cani anziani, soprattutto durante le passeggiate. Cerca gilet realizzati in materiali traspiranti che possono essere immersi in acqua per fornire raffreddamento evaporativo. Assicurati che il gilet calzi correttamente e non limiti i loro movimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Torna in alto